SESSIONE "MANAGEMENT BASED ON NON - INVASIVE DIAGNOSIS: OPTIMIZING THE CHOICE ACCORDING TO PATIENT’S PROFILE" - AIDNID 2025
RES

- Inizio iscrizioni: 18-02-2025
- Fine iscrizione: 16-05-2025
- Accreditato il: 12-02-2025
- Crediti ECM: 0.3
- Ore formative: 1h
- Codice Evento: 444131
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Fa parte di
Presentazione
Negli ultimi decenni, l’evoluzione delle tecniche di diagnostica non invasiva ha rivoluzionato la dermatologia, consentendo ai professionisti di ottenere valutazioni sempre più accurate e sicure. La dermoscopia, insieme alla microscopia confocale e alla LC-OCT, rappresenta oggi un punto di svolta nella diagnosi precoce e nel monitoraggio continuo delle patologie cutanee, sia oncologiche che infiammatorie (es. psoriasi, hs, dermatite atopica, alopecia areata, vitiligine). Questi strumenti permettono di esplorare la cute in profondità senza interventi invasivi, supportando un follow-up terapeutico mirato e personalizzato per ogni paziente.
Il ruolo del dermatologo, di conseguenza, si è ampliato e comprende non solo la diagnosi iniziale, ma anche la gestione e il monitoraggio multidisciplinare delle patologie della pelle, accompagnando il paziente in un percorso di cura continuo e integrato. Con il supporto dell’intelligenza artificiale, è ora possibile analizzare grandi volumi di dati raccolti attraverso dermoscopia, microscopia confocale e LC-OCT, ottenendo analisi sempre più precise e suggerimenti terapeutici personalizzati. Questi sviluppi tecnologici consentiranno un approccio selezionato al trattamento, cosa fondamentale visto il continuo avanzamento farmacologico in ambito dermo-oncologico e nelle malattie cutanee immunomediate.
L’AIDNID, Associazione Italiana di Diagnostica Non Invasiva in Dermatologia, si dedica a promuovere la diffusione e l’approfondimento di queste metodiche e di sensibilizzare sull’utilità della diagnostica non invasiva con un particolare focus sull’integrazione di tecnologie innovative come l’intelligenza artificiale.
Il Congresso Nazionale AIDNID rappresenterà un’occasione unica di confronto, dove professionisti di rilievo condivideranno esperienze dirette e prospettive innovative su dermoscopia, microscopia confocale, LC-OCT e intelligenza artificiale. L’evento sarà un punto d’incontro tra tradizione ed innovazione, gettando le basi per una dermatologia più avanzata, multidisciplinare e orientata al follow-up terapeutico.
Programma
Management based on non - invasive diagnosis: optimizing the choice according to patient’s profile
Moderatori: C. Massone, C. Cantisani
14.30 Diagnosi e follow-up del pz con melanoma multiplo familiare - S. Ribero
14.45 Lentigo maligna, diagnosi e gestione clinica - M. Agozzino
15.00 Diagnostica non invasiva nel sarcoma di kaposi - C. Cantisani
15.15 Il nevo displastico, diagnosi e gestione clinica - C. Massone
15.30 Discussione
15.40 Fine SESSIONE ECM
Informazioni
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Procedure di valutazione
Secondo la Normativa Ministeriale in materia ECM, ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi, è necessario aver seguito il 90% delle attività congressuali in oggetto
Lingua
Italiano
Responsabili
Responsabile scientifico
-
MAProf. Marco ArdigòProfessore ordinario di Dermatologia MED-35 presso Humanitas University di Milano
-
MVDott. Mario ValentiDermatologo presso Humanitas Research Hospital, Milano
Relatore
-
MAProf.ssa Marina AgozzinoDermatologa presso Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI) Trieste
-
CCProf.ssa Carmen CantisaniProfessore presso Unità Operativa Complessa di Clinica Dermatologica dell’azienda universitaria Policlinico Umbero I, Roma
-
CMDott. Cesare MassoneDirettore medico presso Ospedali Galliera, Genova
-
SRProf. Simone RiberoProfessore titolare dell’insegnamento di dermatologia presso università degli studi Torino
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Dermatologia e venereologia
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Oncologia
-
Radiodiagnostica
-
Reumatologia
Biologo
-
Biologo
Infermiere
-
Infermiere
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Localizzazione
- Enterprise Hotel
- Corso Sempione, 91, 20149 Milano (MI)
- Tel. 02 318181
- Visualizza sulla mappa