AVVISO IMPORTANTE


QUOTA ISCRIZIONE Specialisti entro il 31 luglio 2023   € 300 +iva

QUOTA ISCRIZIONE Specialisti dopo il 31 luglio 2023    € 350 +iva

QUOTA ISCRIZIONE Specializzandi (cliccare su "richiedi info")   € 200 +iva
  • Accreditato da:

Presentazione

Le ultime proposte nel campo dei trattamenti per ringiovanire il viso e del corpo offrono diverse opportunità di scelta per ottenere ottimi risultati e apparire con la cute più tonica e senza segni. Quello che sempre più pazienti richiedono è di sottoporsi a trattamenti che non siano invasivi e che soprattutto diano risultati ottimali in tempi brevi.
Ancora una volta i filler conquistano l'interesse del pubblico e consentono di attenuare le rughe e volumizzare le labbra o gli zigomi. Con le nuove formulazioni è possibile ottenere risultati sempre più duraturi, più naturali e meno dolorosi.
La tossina botulinica, così tanto apprezzata per i trattamenti estetici, sarà utilizzata ancor di più nei prossimi anni. Infatti, oltre ad essere sfruttata per le rughe glabellari e per le rughe perioculari, ora sarà utilizzata in nuovi ambiti come ad esempio per il microbotulino. In tal caso, si utilizza il botulino per ottenere un effetto “refresh” della pelle in varie sedi.

Oltre all’utilizzo di filler e tossina botulinica, l’impiego di terapia laser trova largo impiego per il ringiovanimento cutaneo, la rimozione di lentigo solari o age spots.
Gli scopi di questo modulo sono:
- fornire le basi per la corretta scelta dei trattamenti non chirurgici per il volto e corpo;
- modulare le tecniche di impianto di filler e tossina botulinica per le varie parti del viso;
- fornire le basi per l’utilizzo della terapia laser nel ringiovanimento del volto e degli inestetismi cutanei;
- condividere la casistica clinica con i Partecipanti e la gestione dei possibili eventi non attesi.

 

Programma

Venerdì, 15 Settembre 2023

 

09.00 Apertura dei lavori C. Longo, G. Pellacani

 

09.30 Laserterapia in Dermatologia: quali lunghezze d’onda nell’ambulatorio dermatologico. La teoria M. Greco

 

10.00 Ringiovanimento del volto mediante laserterapia. La pratica M. Greco (intervento n. 1)

 

10.45 Chirurgia laser negli inestetismi del volto. La pratica M. Greco (intervento n. 2)

 

11.30 Discussione sul tema

 

12.00 Pausa Lavori

 

13.00 Che cosa posso fare per affrontare gli anni che passano senza perdere la mia bellezza, il mio aspetto naturale? La teoria E. Benati

 

13.30 Tossina botulinica: indicazioni di preparazione e d’utilizzo al terzo superiore del volto. La pratica E. Benati (intervento n. 1)

 

14.15 Come combattere l’invecchiamento cutaneo senza modificare la propria fisionomia naturale: un approccio full face con diverse tecniche a confronto. La pratica E. Benati (intervento n. 2)

 

15.00 Discussione sul tema

 

15.30 Ringiovanimento del volto e del corpo con filler, biorivitalizzanti e biostimolanti: in nuovi trend e le nuove possibilità. La teoria S. Guida

 

16.00 Approccio alla paziente giovane: come eseguire un corretto assessment e trattamento. La pratica S. Guida (intervento n. 1)

 

16.45 Il volto al centro, senza dimenticare collo decolleté e mani! La pratica S. Guida (intervento n. 2)

 

17.30 Discussione sul tema

 

18.00 Conclusione Lavori.

OPENbook.png (53 KB)  Leggi il programma

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Mezzi tecnologici necessari

Connessione a internet

Sistema operativo: 
 Microsoft Windows (XP, Vista, Seven)
 Linux
 MacOS X

Browser: 
 Internet Explorer 7 o superiore
 Chrome
 Firefox
 Safari
 Opera 

Dispositivi supportati: 
 Laptop
 Netbook
 Tablet
 Smartphone

Procedure di valutazione

Questionario ECM a risposta quadrupla

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Dermatologia e venereologia
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Oncologia
  • Privo di specializzazione
leggi tutto leggi meno