AVVISO IMPORTANTE


QUOTA ISCRIZIONE Specializzandi  € 250 +iva (cliccare su "richiedi info" per iscrizioni)
  • Accreditato da:

Presentazione

Il Certamen di Dermatologia è un nuovo evento, promosso dai proff. Concetta Potenza, Giovanni Pellacani e Severino Persechino, che coinvolge i medici specialisti e gli specializzandi delle Scuole di dermatologia per promuovere la ricerca e la condivisione di conoscenze in ambito dermatologico.

Tutti i partecipanti provenienti dalle differenti realtà formative potranno confrontarsi sulle tematiche e gli ambiti della disciplina che li vedono impegnati.

Attraverso i software avanzati e innovativi come MEDICONTEST e DERMOQUIZ tutti i partecipanti durante i lavori in aula saranno coinvolti in sessioni di formazione «gamificata».

Si confronteranno su tematiche specifiche in ambito dermatologico soprattutto focalizzandosi sugli argomenti più complessi della dermatologia moderna partendo dalla diagnosi e terapia delle malattie infiammatorie croniche come la psoriasi, la dermatite atopica, l’acne, l’orticaria, passando attraverso i linfomi, la cheratosi attinica e altre patologie immunomediate.

Inoltre saranno presenti workshop tematici in cui si affronteranno e approfondiranno temi importanti come: non melanoma skin cancer, ulcere, dermatologia estetica, melanoma, idrosadenite suppurativa, laser, tricologia, malattie infettive e chirurgia del viso.

Al termine dell’evento si svolgerà una cerimonia di premiazione in cui ogni partecipante riceverà una medaglia CERTAMEN 2022 e sarà eletta la MIGLIOR SCUOLA edizione 2022 che otterrà una borsa di studio.

Verranno inoltre eletti il MIGLIOR SPECIALIZZANDO ed i 3 MIGLIORI SPECIALISTI in base alla graduatoria della classifica generale.

Con questo evento si vuole mettere in gioco l’importanza e il ruolo dell’informazione medica coinvolgendo le aziende a trasmettere il loro know-how interagendo con i partecipanti in modo innovativo ed interattivo. Le diverse sfaccettature della cultura dermatologica provengono non solo dalla formalità scolastica, ma anche dall’esperienza clinica e dal confronto con l’innovazione bio-tecnologica e farmacologica.

Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

Secondo la Normativa Ministeriale in materia ECM, ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi, è necessario aver seguito il 90% delle attività congressuali in oggetto

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Prof. Giovanni Pellacani
    Direttore Struttura Complessa Universitaria di Dermatologia, UNIMORE - Policlinico di Modena
  • SP
    Dott. Severino Persechino
    Ricercatore confermato presso la Facoltà di Medicina e Psicologia – Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
  • Prof.ssa Concetta Potenza
    Direttrice dell'Unità di Dermatologia, "Sapienza" Università di Roma, Facoltà di Farmacia e Medicina Polo Pontino

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia vascolare
  • Dermatologia e venereologia
  • Malattie Infettive
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Privo di specializzazione
leggi tutto leggi meno

Localizzazione