• Accreditato da:

Presentazione

La dermatologia sta vivendo una fase di straordinaria evoluzione, con progressi significativi nella comprensione delle patologie cutanee e nella disponibilità di nuove opzioni terapeutiche. Questo congresso nasce con l'obiettivo di fornire un aggiornamento completo e multidisciplinare, combinando rigore scientifico e interattività.

L'evento si sviluppa attraverso una serie di moduli dedicati a patologie di grande impatto clinico, come la scabbia, la vitiligine, la psoriasi e la dermatite atopica, affrontando anche tematiche di oncologia cutanea e il ruolo emergente dei nuovi trattamenti biologici. Ogni sessione si propone di esplorare le più recenti evidenze scientifiche e le strategie terapeutiche più efficaci, stimolando il confronto tra esperti e coinvolgendo attivamente i partecipanti.

Un elemento distintivo del congresso è il format interattivo, che include dibattiti su questioni controverse e sessioni di quiz per rendere l'apprendimento più dinamico. Questa struttura mira non solo ad aggiornare sulle ultime innovazioni, ma anche a fornire strumenti pratici per la gestione clinica quotidiana.

L'obiettivo è offrire un’occasione unica di approfondimento e discussione, favorendo uno scambio proficuo tra specialisti e promuovendo un approccio multidisciplinare alla gestione delle patologie dermatologiche. Grazie al contributo di relatori di alto livello e alla collaborazione con aziende leader del settore, questo congresso rappresenta un'importante opportunità di crescita professionale e scientifica.

Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

Questionario ECM a risposta quadrupla

Secondo la Normativa Ministeriale in materia ECM, ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi, è necessario aver seguito il 90% delle attività congressuali in oggetto

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Prof. Enzo Errichetti
    Dirigente Medico presso la Clinica Dermatologica dell’Azienda Ospedaliera Univ. Friuli Centrale (ASUFC) - Udine
  • IZ
    Prof.ssa Iris Zalaudek
    Direttrice della Scuola di Dermatologica e Venereologia dell’Università degli Studi Trieste

Relatore

  • RC
    Dott. Raffaele Dante Antonio Caposiena Caro
    Policlinico “Tor Vergata”, Roma
  • CC
    Dott. Claudio Conforti
    Specialista in Dermatologia e Venereologia, Clinica dermatologica di Trieste
  • Nd
    Prof. Nicola Di Meo
    Dirigente medico presso. SC (UCO) Clinica Dermatologica e Centro MST, Trieste
  • Prof. Enzo Errichetti
    Dirigente Medico presso la Clinica Dermatologica dell’Azienda Ospedaliera Univ. Friuli Centrale (ASUFC) - Udine
  • ZF
    Dott. Zeno Fratton
  • VM
    Dott.ssa Vanessa Mazzoletti
  • IZ
    Prof.ssa Iris Zalaudek
    Direttrice della Scuola di Dermatologica e Venereologia dell’Università degli Studi Trieste
  • EZ
    Dott. Enrico Zelin
    Dirigente medico presso Asugi - Clinica Dermatologica, Udine

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Dermatologia e venereologia
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Oncologia
  • Privo di specializzazione
  • Reumatologia
leggi tutto leggi meno

Localizzazione