Gratis

“SCUOLA DERMATOLOGICA SEGIO CHIMENTI - PRINCIPI ED AGGIORNAMENTI IN DERMATOLOGIA”

FAD
event logo

Dal 25-09-2020 al 25-10-2020
  • Inizio iscrizioni: 06-07-2020
  • Fine iscrizione: 25-10-2020

    Dettaglio

  • Posti liberi: 71
  • Accreditato il: 27-01-2020
  • Crediti ECM: 5.6
  • Ore formative: 8h
  • Codice Evento: 4583-284210
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito
  • Accreditato da
    provider logo

Presentazione

Lo sviluppo tecnologico in dermatologia ha portato all’utilizzo dei farmaci biologici e di small molecules nel trattamento dei tumori cutanei e delle malattie infiammatorie croniche cutanee. Questo appuntamento promuove i processi di miglioramento dell'assistenza clinica attraverso la condivisione delle più recenti conoscenze terapeutiche comuni a diverse discipline su cui concentrare l'attenzione per il trasferimento alla pratica degli avanzamenti riscontrabili nella ricerca pre-clinica e clinica. Il tema di questo incontro è quello di promuovere il percorso diagnostico-terapuetico armonizzando ed integrando i diversi approcci specialistici sul territorio nazionale.

Programma

MODULO 1: LESIONI INFIAMMATORIE E NEOPLASTICHE

  • Correlazione clinico-patologica dermatosi infiammatorie e neoplastiche - L. Cerroni

MODULO 2: CASISTICA CLINICA

  • Casistica clinica - E. Botti, L. Del Regno, A. Lappi
  • Casistica interattiva clinico-dermatoscopica -  A. Di Stefani
  • I nostri casi più interessanti di psoriasi trattati con  secukinumab - P. Lombardo, A. Chiricozzi
  • Dermatite atopica: casistica clinica - N. Gori
  • I nostri casi più interessanti di psoriasi trattati con ixekizumab - M. Esposito, G. Caldarola
  • I miei casi più interessanti di psoriasi trattati con guselkumab e risankizumab - M. Galluzzo

MODULO 3: NOVITÀ IN DERMATOLOGIA

  • Esperienza real-life con adalimumab biosimilare - M. Bavetta
  • Apremilast e comorbidità metaboliche della psoriasi - C. Lanna
  • Le mille bolle blu - F. Bardazzi
  • Filler - N. Zerbinati
  • Efficacia e tollerabilità di tildrakizumab: risultati degli studi clinici - E. Campione
  • IL CODICE DA…INCI: comprendere la composizione di un cosmetico - L. Celleno

OPENbook.png (53 KB)    Leggi il programma

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Mezzi tecnologici necessari

Connessione a internet

Sistema operativo: 
 Microsoft Windows (XP, Vista, Seven)
 Linux
 MacOS X

Browser: 
 Internet Explorer 7 o superiore
 Chrome
 Firefox
 Safari
 Opera 

Dispositivi supportati: 
 Laptop
 Netbook
 Tablet
 Smartphone

Procedure di valutazione

Questionario ECM a risposta quadrupla

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Dermatologia e venereologia
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Oncologia
  • Reumatologia
leggi tutto leggi meno